BANDIERE ARMATE E SINAPSI IMPAZZITE
BANDIERE ARMATE E SINAPSI IMPAZZITE
BANDIERE ARMATE E SINAPSI IMPAZZITE
Gianfranco Lunetta è venuto spesso a trovarmi nel mio studio di Milano, sin dalla
metà degli anni ‘80, lo conobbi in occasione di un’intervista che mi fece per Media Key, per la sua rubrica «The image makers», intervista che apprezzai e glielo dissi.
Ha un modo di scrivere fluido e scorrevole,
che non ti annoia, e mi è sempre sembrato
molto curioso dell’arte e della filosofia
cosmica dello shintoismo, ci siamo fatto
lunghe chiacchierate sul Giappone e l’oriente
in generale.
Una volta (esagerando) mi disse che per lui, io ero un «monumento vivente» e che era disponibile a farmi da schiavo, fattorino, autista, qualsiasi cosa, solo per sentirmi parlare di arte e imparare, spero di essere
riuscito a trasferirgli qualche concetto basilare, e visto che non aveva mai idee banali, ho sempre accettato di partecipare ai suoi progetti, oppure farmi intervistare e fotografare da lui per «Challenges of plastic»
che era come un figlio per lui…
Bruno Munari
Uno dei massimi protagonisti dell'arte, del design e della grafica del XX secolo
< courtesy: HALF MOON BOOKS «Challenges of plastic 1997»